Imparare ad imparare
Affrontare il disagio scolastico
L'apprendimento accompagna la nostra vita, fin da quando siamo nel grembo materno.
Impariamo da sempre e per tutta la vita; ma non siamo contenutori da riempire: siamo esseri speciali in questo mondo, perchè possiamo far fiorire dentro di noi connessioni inedite tra le conoscenze che abbiamo imparato; e soprattutto possiamo imparare ad imparare.
Ce lo dice l'esperienza, ce lo confermano le neuroscienze: il modello della scuola che riempie serbatoi vuoti, e chiede poi di restituire ributtando fuori conoscenze, è ormai morto per sempre.
Anche il modello di una scuola tutta cognitiva, tutta basata sull'apprendimento asettico e impersonale, è fallita: sempre di più stiamo capendo come le emozioni siano l'impalcatura dell'apprendimento, come la motivazione intrinseca sia il più potente "metodo" per apprendere in maniera duratura e piacevole.
A chi mi chiede un aiuto per difficoltà scolastiche propongo un approccio a tutto tondo, partendo dalla specificità della persona, e non tralasciando nessun aspetto del suo potenziale, da quelli cognitivi a quelli emotivi.
Non per diventare necessariamente premi Noberl di ogni materia, ma per vivere la scuola e lo studio come un'avventura coinvolgente, che ti dà degli strumenti per diventare grande, per affrotnare il mondo del lavoro, delle relaizoni, degli affetti, con una consapevolezza migliore di se stessi e delle cose intorno a noi.
